ore 15
Trekking Fiumarella di Rossale, tra boschi e pianori del Pollino
con Gaetano Sangineti – Guida Ufficiale del Parco (info 349.5346434)
Difficoltà: T (semplice)
Durata: 4/5 h
Dislivello: 60 m
Lunghezza: 8/10 km
ore 15 catasta
Spostamento con mezzi propri.
prenotazione obbligatoria
20€
ore 9
Anello di Piano Novacco
Escursione adatta a tutti a Piano Novacco (1.315 m s.l.m.), uno dei pianori più conosciuti del Massiccio dei Monti d’Orsomarso/Cozzo del Pellegrino.
con Francesco Sallorenzo – Guida Ufficiale del Parco (info 339 8446060)
Difficoltà: E (facile)
Durata: 3 ore circa
Dislivello: 30 m
Lunghezza 4 km
ore 9.00 catasta
minori accompagnati
posti limitati (18 pax) – prenotazione obbligatoria
0€ - evento gratuito
ore 9.30
E-bike tour dei pianori della Marathon degli Aragonesi
alla scoperta del teatro di gara tra i pianori più belli e suggestivi del Parco del Pollino
con Gaetano Sangineti – Guida Ufficiale del Parco (info 349.5346434)
Difficoltà: T (medio)
Durata: 3 ore circa
Dislivello: 300 m
Lunghezza 30 km
ore 9.30 catasta
casco obbligatorio
bicicletta propria o noleggio presso catasta
minori accompagnati
posti limitati (10 pax) – prenotazione obbligatoria
0€ - evento gratuito
ore 16
Campotenese in bicicletta (muscolare o e-bike)
Pedalata tra scorci e angoli suggestivi tra la Catasta e il Parco della Lavanda
con Gaetano Sangineti – Guida Ufficiale del Parco (info 349.5346434)
Difficoltà: T (facile)
Durata: 2 ore circa
Dislivello: 50 m
Lunghezza 10 km
ore 16 catasta
casco obbligatorio
minori accompagnati
bicicletta propria o noleggio presso catasta
posti limitati (10 pax) – prenotazione obbligatoria
0€ - evento gratuito
ore 9
Castel Brancato
Un picco roccioso circondato da strapiombi e pareti verticali sulla Valle dell’Argentino. Un percorso dal grande valore naturalistico, ricco di specie peculiari della fauna e della flora del parco: dal capriolo italico all'acero di Lobel
con Andrea Vacchiano – Guida Ufficiale del Parco (info 348.2745771)
Difficoltà: E (media)
Durata: intera giornata
Dislivello: 220 m
Lunghezza 8 km
ore 9 catasta
minori accompagnati
posti limitati (16 pax) – prenotazione obbligatoria
0€ - evento gratuito
MASISTRO BIKE ADVENTURE
Percorso parco avventura
Ore 11:00 > Rientro in e-bike al punto di partenza CATASTA
TREKKING L’ANELLO DEL MONTE PALANUDA
Ritrovo a MASISTRO PARK
Durata> 8 ore Distanza> 15 km Difficoltà> media
Ore 15
Partenza in e-bike dalla CATASTA in direzione MASISTRO PARK
Percorso parco avventura
Ore 17:00> Rientro in e-bike al punto di partenza CATASTA
ore 15
Partenza in e-bike da CATASTA in direzione MASISTRO PARK
percorso parco avventura
Ore 17:00> Rientro in e-bike al punto di partenza CATASTA
Info e prenotazioni 376 076 2017 • 347 458 2293
è un evento prodotto da Catasta in collaborazione con Marathon degli Aragonesi
SS 19 delle Calabrie
Morano Calabro
© Soc. Coop. Catasta Pollino Impresa Sociale ETS